annotalo nel tua agenda
scarica il volantino
[...] la bellezza è meravigliosa, intenerisce, ispira, si innalza e non fallisce mai.
Edward Burne Jones
La pedagogia della creatività rappresenta il terreno privilegiato della libera espressione del proprio stile e valore, della trasFormazione e del benEssere psicofisco attraverso il linguaggio simbolico di forme e colori: da un segno grafico a una campitura gestuale di colore fino a rappresentare quel “mondo interiore” stimolato da una visione di immagini che catturano lo sguardo e il cuore. “Nel cuore si trova una via d’uscita per esplorare la bellezza dell’ignoto”.
ARTE come Cura di Sé è un percorso laboratoriale a mediazione non verbale che utilizza i materiali e le metodologie dell’arte per far emergere contenuti emotivi, potenzialità e stili personali nel processo creativo messo in atto dal singolo e dal gruppo. La dimensione della cura implica uno sguardo attento per ciò che accade “dentro e fuori” e rimanda a una pratica di relazione con più riferimenti: spazi, persone, oggetti, materiali.
In questo percorso laboratoriale, centrale sarà la funzione comunicativa dell’arte attraverso l’uso mirato dei materiali artistici, delle immagini e dei temi scelti.
Non sono richieste particolari abilità né competenze artistiche, solo il desiderio di mettersi in gioco per esplorare la propria anima creativa e dare voce all’esperienza interiore ed estetica.
MATERIALI
Saranno sperimentati materiali a secco, matite, pastelli, gessetti per citarne alcuni e i materiali ad acqua, come tempere, acquarelli, acrilici, nonché materiali di recupero e organico – naturali.
CONTENUTI
La natura e i suoi colori, lo stemma, il puzzle, il mandala, l’albero saranno alcuni temi da esplorare, accompagnati da alcune tecniche quali il ritocco, la tecnica del collage, il dripping, la tecnica a impasto.
DURATA
Sei incontri di circa due ore per ogni incontro e quattro incontri di circa un ora e trenta minuti.
Le date di inizio del percorso laboratoriale sono da concordare.
PARTECIPANTI
Da un numero minimo di sei persone a uno massimo di dodici (dipende dallo spazio), per la partecipazione è richiesto un contributo aggiuntivo da quantificare per l'acquisto dei materiali.
Dott.ssa Adelina Virgilio
Nome d’arte AdelVir
Per i curiosi e interessati invitiamo a contattarci nella modalità a te più comoda tra i seguenti canali:
modulo richiesta informazioni (compilazione da computer o smartphone)
e-mail: corsi@unitretrecastelli.it
Messenger: m.me/unitretrecastelli
Telefono: 071 925 7042
Scarica la domanda d'iscrizione se sei interessato ai nostri corsi e/o laboratori e non hai avuto modo di partecipare a uno dei nostri "Open Day" da consegnare compilata al primo incontro utile di frequenza, oppure allegandola alla posta elettronica (e-mail), al resto ci pensiamo noi.
Scarica la volantino corsi e laboratori che nel corso dell'anno organizzeremo e nei quali puoi dare la tua volontà di partecipazione sin da subito compilando senza impegno il modulo informativo.
La partecipazione alla prima serata del corso non comporta alcun impegno d'iscrizione all'associazione e che eventualmente, se di vostro interesse la formalizzerete dalla seconda serata di partecipazione al corso.