Lezione 1 | Giovedì 14 marzo • Ore 21.00
Il genio di Piero della Francesca tra geometria e spiritualità
Lezione 2 | Giovedì 21 marzo • Ore 21.00
Piero della Francesca: un viaggio spirituale attraverso la Madonna di Senigallia e la Flagellazione di Cristo
Lezione 3 | Giovedì 28 marzo • Ore 21.00
Dalla Flagellazione di Cristo di Piero della Francesca allo Stendardo della Flagellazione di Cristo di Luca Signorelli
Lezione 4 | Giovedì 4 aprile • Ore 21.00
Il Polittico della Misericordia di Piero della Francesca e il Polittico di Arcevia
Lezione 5 | Giovedì 11 aprile • Ore 21.00
Luca Signorelli, tra Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti
Lezione 6 | Giovedì 18 aprile • Ore 21.00
La Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto
Lezione 7 | Domenica 21 aprile
Visita alla Collegiata di San Medardo di Arcevia
Lezione 8 | Mercoledì 24 aprile • Ore 21.00
I volti malinconici di Sandro Botticelli
Lezione 9 | Giovedì 2 maggio • Ore 21.00
La dea Venere nei dipinti del Botticelli
Lezione 10 | Giovedì 9 maggio • Ore 21.00
Sandro Botticelli e la “piccola morte” di Marte
Lezione 11 | Giovedì 16 maggio • Ore 21.00
Natività mistica: l'ultima opera di Sandro Botticelli
Lezione 12 | Domenica 19 maggio
Visita alla Galleria Nazionale degli Uffizi di Firenze