Inizio delle lezioni presso la sede Villino Romualdo a Ripe di Trecastelli:
da
dalle
annotalo nel tua agenda
scarica il volantino
Il corso ha come finalità quella di avviare alla conoscenza del linguaggio cinematografico e alla storia delle sue principali forme espressive al fine di imparare a "guardare" un film, come opera d'arte ma anche come forma di comunicazione. Imparare a "guardare" un film avvia a maturare uno sguardo critico, ad analizzarlo e a comprenderne il funzionamento (organizzazione dello spazio e del tempo, scala dei piani, tipologie di montaggio, figure di linguaggio, componenti sonore ecc.), in una prospettiva storica, teorica e analitica.
Lo spettatore e lo schermo
Che cos’è il Cinema?
Profilo storico
La narrazione cinematografica
Per i curiosi e interessati invitiamo a contattarci nella modalità a te più comoda tra i seguenti canali:
modulo richiesta informazioni (compilazione da computer o smartphone)
e-mail: corsi@unitretrecastelli.it
Messenger: m.me/unitretrecastelli
Telefono: 071 925 7042
Scarica la domanda d'iscrizione se sei interessato ai nostri corsi e/o laboratori e non hai avuto modo di partecipare a uno dei nostri "Open Day" da consegnare compilata al primo incontro utile di frequenza, oppure allegandola alla posta elettronica (e-mail), al resto ci pensiamo noi.
Scarica la volantino corsi e laboratori che nel corso dell'anno organizzeremo e nei quali puoi dare la tua volontà di partecipazione sin da subito compilando senza impegno il modulo informativo.
La partecipazione alla prima serata del corso non comporta alcun impegno d'iscrizione all'associazione e che eventualmente, se di vostro interesse la formalizzerete dalla seconda serata di partecipazione al corso.