L'associazione Unitre Trecastelli è lieta di annunciare l'inizio del nuovo ciclo di lezioni del corso "Arte e Turismo", un'occasione imperdibile per immergersi nella bellezza e nella spiritualità dell'arte del Guercino.
A partire da mercoledì 2 aprile, alle ore 21:00, presso la sede dell'associazione, il docente esperto Marco Pettinari guiderà i partecipanti in un'analisi approfondita di alcune delle opere più significative del maestro emiliano.
Gita finale con visita alla mostra Guercino, un nuovo sguardo e alla Civica Pinacoteca Il Guercino di Cento organizzata con pullman domenica 11 maggio, prenotazione obbligatoria.
Il percorso si snoderà attraverso quattro capolavori, ognuno dei quali svela una sfaccettatura diversa del genio del Guercino:
La Vergine tenebrosa (1620): Un'opera che cattura l'attenzione per il suo forte contrasto tra luce e ombra, creando un'atmosfera di intensa spiritualità.
La Crocifissione della Cappella Barbieri (1643-45): Un'opera drammatica e coinvolgente, che testimonia la capacità del Guercino di rappresentare la sofferenza umana con profonda empatia.
La Non-Annunciazione di Forlì (1648): Un'interpretazione originale e innovativa del tema dell'Annunciazione, che sorprende per la sua modernità.
San Giovanni Battista (1653-55): Un'opera che incarna l'eleganza e la raffinatezza del periodo barocco, con una particolare attenzione alla resa dei dettagli e alla vivacità dei colori.
Attraverso l'analisi di queste opere, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire la conoscenza del Guercino, uno dei più grandi maestri del Seicento italiano, e di scoprire il legame indissolubile tra arte e fede.
Il corso "Arte e Turismo" rappresenta un'occasione unica per arricchire il proprio bagaglio culturale e per scoprire il patrimonio artistico del nostro territorio. L'associazione Unitre Trecastelli invita tutti gli appassionati d'arte e di turismo a partecipare a questo affascinante viaggio alla scoperta del Guercino.
Informazioni utili:
Inizio lezioni: mercoledì 2 aprile, ore 21:00
Sede: Unitre Trecastelli
annotalo nel tua agenda
scarica il volantino
Per informazioni e iscrizioni: contattare l'associazione Unitre Trecastelli.
L'associazione Unitre Trecastelli, con questo tipo di iniziative, si impegna a promuovere la cultura e l'arte nel territorio, offrendo ai propri associati e alla comunità intera opportunità di crescita e di arricchimento personale.
Per i curiosi e interessati invitiamo a contattarci nella modalità a te più comoda tra i seguenti canali:
modulo richiesta informazioni (compilazione da computer o smartphone)
e-mail: corsi@unitretrecastelli.it
Messenger: m.me/unitretrecastelli
Telefono: 071 925 7042
Scarica la domanda d'iscrizione se sei interessato ai nostri corsi e/o laboratori e non hai avuto modo di partecipare a uno dei nostri "Open Day" da consegnare compilata al primo incontro utile di frequenza, oppure allegandola alla posta elettronica (e-mail), al resto ci pensiamo noi.
Scarica la volantino corsi e laboratori che nel corso dell'anno organizzeremo e nei quali puoi dare la tua volontà di partecipazione sin da subito compilando senza impegno il modulo informativo.
La partecipazione alla prima serata del corso non comporta alcun impegno d'iscrizione all'associazione e che eventualmente, se di vostro interesse la formalizzerete dalla seconda serata di partecipazione al corso.